Convento Frati
Cappuccini
San Marco
la Catola

Il Convento

La Storia

Il marchese Gian Battista Pignatelli, padrone del paese, nel 1585 chiamati i Cappuccini, costruì per essi il convento in un luogo dove vi era una modesta cappella dedicata a San Lorenzo. Chiuso nel 1811 e riaperto nel 1818, abbandonato di nuovo nel 1867 per la legge civile della soppressione, i Cappuccini ritornarono nel 1901 dietro viva insistenza del paese. Padre Pio dimorò in questo convento più di una volta: nel 1905-1906, al termine degli studi ginnasiali e nel 1918 (aprile-maggio). Qui incontrò Padre Benedetto da San Marco in Lamis che diventò suo direttore spirituale fino al 1922. Il comportamento di Fra Pio era sempre esemplare e pieno di carità.

Accoglienza Pellegrini

La cella di San Pio

Studio e meditazione